L’ascolto delle storie dei ragazzi, spesso caratterizzate da vissuti di sofferenza, rabbia e assenza, ha rappresentato un forte stimolo per intraprendere questa indagine, con l’intento di dar voce a questi percorsi di vita e comprendere meglio le dinamiche che possono aver condotto i ragazzi verso comportamenti devianti.
“Seconde generazioni, devianza e identità. Storie dall’Istituto Penale per i Minorenni Cesare Beccaria”, leggi la tesi di Elisa Fradella.