EVITARE SPRECHI, RECUPERARE TALENTI. E’ questa l’ispirazione di fondo del progetto P.I.A – Povertà Inclusione Ambiente, di cui Sesta Opera è capofila. Un’idea che, come ci racconta in questo video, Guido Chiaretti, Presidente di Sesta Opera, è partita dal carcere di Bollate e che ora sarà messa a disposizione di tutte le carceri italiane. Un progetto che si pone all’avanguardia a livello nazionale, finanziato dal Ministero del Lavoro e in collaborazione con le associazioni del Jesuit Social Network, raccogliendo l’appello di Papa Francesco per un’ecologia integrale: “ascoltare il grido della Terra e il grido del povero” (“Laudato sì”, n. 49).
Articoli recenti
- Convegno: Più Sicurezza, Più Gratuità, Meno Carcere – Proposte giuridiche e operative per le Istituzioni
- Papa Francesco all’Associazione Internazionale di Diritto Penale
- La certezza del recupero – Montecitorio, 17 dicembre 2014
- Riprese video della presentazione di “Achille, o dell’attesa”
- Nasce il Laboratorio informatico nel Carcere di Brescia-Verziano